Buone notizie: il Ministero dello Sviluppo Economico con Decreto del 4 dicembre 2020 ha definito gli interventi e le modalità di funzionamento del Fondo per il trasferimento tecnologico previsto dal Decreto Rilancio e rivolto alle startup e PMI innovative, agli spin-off e spin-out di università, centri di ricerca e parchi scientifici e tecnologici.
Potranno accedere al Fondo non solo le imprese costituite ma anche in via di costituzione operanti o che prevedono di operare in ambiti tecnologici di interesse strategico nazionale, con priorità per le tecnologie healthcare, l’information technology, il settore della green economy e il deep tech (additive manufacturing, nanotecnologie, nuovi materiali, robotica, intelligenza artificiale).
Gli interventi per il trasferimento tecnologico sono rivolti a sostenere lo sviluppo di tecnologie strategiche per la competitività del Paese. Le risorse a disposizione sono pari a 500 milioni di euro e i finanziamenti andranno da centomila a 15 milioni di euro.
Gli investimenti del Fondo potranno assumere la forma di interventi in equity e quasi equity, prestiti convertibili e strumenti di partecipazione, contratti e grant contenenti opzioni convertibili, in funzione delle caratteristiche delle imprese e dei progetti da sostenere.
PMI e Startup sono infatti, alla costante ricerca di capitali per accrescere la propria attività e il loro business. I principali attori finanziari per questo tipo di operazioni sono i Business Angel e i Venture Capital, due categorie che investono in fasi differenti dell’azienda.
Gli interventi possono prevedere lo svolgimento di attività di progettazione, coordinamento, promozione, stimolo alla ricerca e allo sviluppo attraverso l’offerta di soluzioni tecnologicamente avanzate. Ma anche processi o prodotti innovativi, attività di rafforzamento delle strutture e diffusione dei risultati della ricerca, di consulenza tecnico-scientifica e formazione, e infine, attività di supporto alla crescita delle start-up e PMI ad alto potenziale innovativo. Attività che potranno essere attuate attraverso:
Contattaci per maggiori informazioni. Seguiremo la tua impresa e ti orienteremo verso la concretizzazione del tuo potenziale innovativo. Per approfondimenti sui progetti realizzati e sul servizio di fundraising consulta il nostro sito Internet alle pagine dedicate.