AIDOC ALLO SMAU MILANO 2023

blog image

AIDOC nasce grazie al Bando pubblico finalizzato al rafforzamento e alla qualificazione della domanda di innovazione della pubblica amministrazione attraverso il sostegno ad azioni di precommercial public procurement e di procurement dell’innovazione – POR FESR SARDEGNA 2014/2020.

Oggi, AIDOC è una soluzione innovativa e sicura ed è in grado di migliorare la capacità di diagnosi e stadiazione ecografica del cancro del retto destinata ai centri medici pubblici e privati.

Come funziona:
l’ecografia viene acquisita, visualizzata e analizzata mediante modelli di intelligenza artificiale. Il medico esamina, verifica e approfondisce i dati generati e compila un modello di referto.

Il referto compilato viene processato tramite un modello linguistico e i dati estrapolati vengono raccolti in un database. I dati significativi, contenuti nel referto e salvati nel database, vengono classificati e assegnati ad una classe di condizioni cliniche o diagnostica, creando un cluster di pazienti la cui consultazione delle cartelle permette l’analisi dei trend di prognosi.

L’integrazione dell’assistente digitale, grazie all’impiego del linguaggio naturale e ai dati strutturati contenuti nella propria base di conoscenza, garantisce un importante contributo al personale medico fornendo informazioni sui pazienti.

Grazie alle tecnologie di Cloud Computing, AIDOC sarà disponibile per tutti i centri medici e le aziende sanitarie che avranno la possibilità di impiegare un sistema di supporto alle decisioni per la diagnosi e stadiazione dei tumori del retto e potranno garantire livelli di accuratezza elevati per i propri pazienti.

Se vuoi saperne di più su AIDOC contattaci o vieni a trovarci il 18 e il 19 ottobre 2023 allo SMAU Milano.