Tra i grandi benefici dell’Intelligenza Artificiale applicata in ambito business, si trova la capacità di automazione dei processi, ottimizzandoli e riducendo i costi complessivi dell’azienda.
Sicuramente e per fortuna dovremo aspettare per vedere i robot che sostituiscono gli uomini, ma indubbiamente l’intelligenza artificiale sta diventando sempre più importante nella quotidianità privata e lavorativa delle persone, condizionando le abitudini comportamentali e soprattutto i processi di business nelle aziende.
Ma come è possibile abbassare i costi aziendali attraverso l’implementazione di soluzioni IA?
L’intelligenza artificiale può essere impiegata per il rilevamento dei difetti dei prodotti attraverso l’impiego di sistemi di image recognition o è possibile grazie agli algoritmi prevedere i guasti sui macchinari o eventuali malfunzionamenti all’interno del flusso di lavoro, suggerendo possibili interventi. Anticipando il verificarsi di situazioni di crisi o guasti dei sistemi scongiurano l’effetto bloccante e garantiscono la continuità operativa, evidenziando quali azioni compiere per limitare il rischio di fermo (assolvono alla duplice funzionalità predittiva e prescrittiva).
L’ automazione dei processi permette di accelerare i tempi di risposta, migliorare la qualità del servizio (con aumento della customer satisfaction). Si evitano così perdite di tempo, permettendo al personale di concentrarsi su azioni a maggiore valore e con un tasso di successo più alto.
Insomma, l’impiego dell’intelligenza artificiale permette di automatizzare i processi, aumentare la produttività delle persone, tagliare sugli sprechi in denaro e in risorse.
Se vuoi saperne di più, contattaci o visita il nostro sito web!